News

9 Luglio 2021

Celebrazioni per il centenario della scomparsa di Enrico Caruso

Al via le Celebrazioni per il centenario della scomparsa di Enrico Caruso organizzate dal Comitato nazionale presieduto da Franco Iacono e approvate dal Ministero della Cultura.
12 Luglio 2021

Reading e concerto in Memoriam

Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini leggeranno passi sulla vita, opere e aneddoti del grande Maestro nella cornice dell’Hotel Vesuvio, dove il Maestro Caruso spirò il 2 agosto 1821.
12 Luglio 2021

Bentornato Don Enrico

Celebrare il centenario della morte di Enrico Caruso vuol dire, soprattutto, ricomporre la frattura tra il tenorissimo e Napoli. A parte i fischi, veri o presunti, al San Carlo, la sua carriera trovò altrove, a New York.
20 Luglio 2021

Tutto pronto per il primo evento “Bentornato don Enrico!”

Tutto pronto per il primo spettacolo del "tenorissimo" previsto il 25 luglio alle 21 al Maschio Angioino. Un cast d'eccezione per un evento importante.
21 Luglio 2021

Presentazione della rassegna culturale dell’Estate a Napoli”

E' stata presentata questa mattina al Maschio Angioino la rassegna culturale dell’Estate a Napoli, ideata dal Comune di Napoli e finanziata dalla Regione Campania; rilancio e normalità, voglia di ripartenza, rispetto delle norme sanitarie sono le parole associate all'iniziativa.
29 Luglio 2021

“Divini Canti”

Concerto dei giovani tenori Andrea Ambrosino e Vincenzo Costanzo al piano Riccardo Ambrosino
17 Settembre 2021

Caruso Napoli ed “Enrico Caruso da Napoli all’America”

Caruso Napoli da sabato 18 settembre al 15 dicembre 2021 Mostra Documentaria a cura di Maria Iannotti e Dinko Fabis, Napoli Memus Sabato 18 settembre 2021 ore 10 Napoli, presso il MeMus del Teatro San Carlo Giornata di Studi su "Enrico Caruso da Napoli all'America".
16 Novembre 2021

Omaggio a Enrico Caruso

17 Novembre 2021 14:30 – 18:00 Teatro alla Scala, Ridotto dei palchi “Arturo Toscanini” Ingresso libero fino a esaurimento posti. Iniziativa promossa da Archivio Storico Ricordi. Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso. Teatro alla Scala
17 Novembre 2021

Caruso a Milano

La fortuna di Enrico Caruso sboccia in America, ma Milano è una tappa fondamentale, e non solo nella lirica. Il tenore si avvicinò alla Scala per gradi, partendo dal Lirico, 1897, nel ruolo di Federico in "L'Arlesiana" di Francesco Cilea.